1. Home
  2. Magazine
  3. Vetrate impacchettabili: caratteristiche, funzionamento e benefici di una soluzione versatile per valorizzare gli spazi

Vetrate impacchettabili: caratteristiche, funzionamento e benefici di una soluzione versatile per valorizzare gli spazi

G81

Le vetrate impacchettabili rappresentano oggi una delle soluzioni più eleganti e funzionali per la valorizzazione degli spazi esterni.

Questi sistemi sapientemente ingegnerizzati colpiscono per il loro design minimalista e pulito, perfettamente integrato con l’architettura contemporanea di balconi, terrazzi e attici. Grazie anche all’utilizzo di materiali pregiati quali il vetro extra chiaro temperato e l’alluminio verniciato, riescono a conferire all’ambiente un aspetto non solo raffinato ma anche solido e durevole nel tempo.

Ma l’estetica non rappresenta il solo pregio di queste soluzioni. Esse permettono infatti la creazione di vere e proprie verande in vetro, ampliando la superficie abitativa e vivibile attraverso la continuità visiva assicurata dai pannelli scorrevoli. Questa caratteristica risulta particolarmente apprezzata in contesti di pregio come gli attici, dove ogni metro quadro è prezioso.

Il sofisticato meccanismo di impacchettamento garantisce inoltre controllo e versatilità unici: i sistemi possono sempre essere rapidamente chiusi o aperti secondo le condizioni meteo o le preferenze del momento, massimizzandone l’utilizzo. Queste performance tecnologiche incontrano quindi il gusto più raffinato, nell’ottica di valorizzare al massimo l’abitare en plein air di elevata qualità.

 

Vetrate impacchettabili: cosa sono e come funzionano

I sistemi di vetrate scorrevoli per esterni, sono costituiti da più pannelli in vetro temperato da 10mm, collegati tra loro da profili in alluminio verniciato. Lo spessore di 10 mm consente di ottenere elevate prestazioni senza appesantire i frangivento, preservando leggerezza e maneggevolezza della struttura. Questa misura è infatti ottimale per garantire i più elevati standard di sicurezza e resistenza ai carichi grazie al trattamento di tempra, senza eccedere in peso e ingombro. Vetri di spessore superiore risulterebbero eccessivamente gravosi per il sistema di scorrimento e non porterebbero alcun vantaggio prestazionale aggiuntivo.

Inoltre, permette di ottenere un’eccellente tenuta termica ed acustica, per il comfort abitativo, attenuando efficacemente i rumori dall’esterno e limitando la dispersione di calore. Anche la trasmissione luminosa rimane ottimale, preservando una limpida visuale panoramica. Si tratta quindi di una misura che coniuga al meglio funzionalità, sicurezza ed estetica, rendendo i sistemi G81 performanti ed eleganti al tempo stesso.

I pannelli sono azionati da un complesso sistema di binari e ruote, che ne consente lo scorrimento e l’accatastamento laterale. In particolare, il sistema G81 Impacchettabile Scorrevole si caratterizza per la sua capacità di racchiudere fino a 10 pannelli su un singolo lato, offrendo un eccellente isolamento acustico.

Grazie alla tecnologia brevettata, le vetrate possono essere aperte e chiuse con estrema facilità e velocità. L’utente può decidere di lasciare i pannelli completamente aperti per godere della splendida visuale panoramica a “zero impatto sul complesso architettonico”, oppure di chiuderli parzialmente o totalmente per regolare la quantità di luce naturale desiderata. Questa flessibilità di utilizzo ne fa la soluzione ideale per la chiusura di pergolati, terrazze, giardini d’inverno o la separazione di ambienti in edifici commerciali e abitazioni.

Grazie al pre-montaggio dei binari in officina durante la fase produttiva, l’installazione sul cantiere è estremamente agevole e rapida. I materiali e i componenti adottati garantiscono performance durature nel tempo. Queste caratteristiche rendono il sistema tra i più innovativi e affidabili presenti sul mercato.

 

Vetrate ad impacchettamento: tutti i vantaggi di una soluzione innovativa e smart

Le vetrate ad impacchettamento presentano numerosi vantaggi che ne fanno la scelta ideale per la valorizzazione degli ambienti esterni.

Grazie al sofisticato meccanismo di scorrimento su binari, i pannelli possono essere richiusi e aperti con estrema facilità, consentendo una trasformazione funzionale e d’immagine dello spazio in ogni momento. Questa versatilità di utilizzo ne fa la soluzione ottimale per la chiusura di terrazzi con vetri scorrevoli e l’isolamento di pergolati e giardini pensili, creando continuità visiva senza interferenze dei montanti.

Ma il principale vantaggio risiede nella possibilità di regolare l’illuminazione naturale a proprio piacimento: i pannelli possono essere lasciati completamente aperti per godere della splendida vista panoramica o parzialmente chiusi per controllare l’intensità dei raggi solari, secondo le specifiche esigenze. In questo modo gli spazi esterni possono essere vissuti e sfruttati al meglio in ogni periodo dell’anno.

Altro elemento di pregio è rappresentato dall’ottimo isolamento offerto dai vetri temperati da 10mm: grazie ad esso ambienti quali verande e giardini pensili possono essere goduti anche nei mesi invernali, estendendo di fatto la zona abitativa. Le altissime performance e l’utilizzo di materiali di alta qualità garantiscono inoltre la lunga durata del sistema nel tempo.



ECOBONUS
FINO AL 50%

Richiedi informazioni sui nostri prodotti