Una delle ultime mode in fatto di design nelle grandi città è quella di realizzare “tetti green”. I giardini pensili che sfruttano la luce del Sole e si trasformano in rigogliosi prati cittadini. Non tutti hanno a disposizione l’intero tetto dell’edificio per installare arnie per le api, grandi fioriere e piante ad alto fusto. Tuttavia, si può sempre ricreare un angolo verde con gli spazi a disposizione.
Grazie ad alcuni accorgimenti, un terrazzo assolato può assumere l’aspetto di un fresco giardino. Prestando attenzione alle normative condominiali e alle specifiche di resistenza dell’edificio, si possono inserire fioriere capienti. A questo punto è sufficiente piantare ciò che più rispecchia i gusti personali. Folti arbusti fioriti e profumati contribuiscono a dare colore. Un semplice manto erboso curato e di un colore verde intenso conferisce una immediata sensazione di pace e tranquillità. Per chi è più attivo e cerca un’attività da svolgere all’aria aperta senza uscire di casa, ecco che le fioriere si trasformano in veri orti urbani. Al via alla coltivazione di ortaggi estivi – pomodori, zucchine e melanzane – e invernali – finocchi e carciofi per esempio. L’attività di giardinaggio è un sicuro passatempo per tutte le età e per trascorrere tempo in compagnia di figli e nipoti. C’è di più: poter servire in tavola, agli affetti più cari, delle pietanze cucinate grazie ai prodotti del proprio giardino pensile, è una soddisfazione.
Se l’idea è quella di realizzare i giardini pensili su terrazzo o sul tetto, è bene dotarsi di prodotti di alta qualità. Vasi e fioriere capienti ma non troppo pesanti. Se non si ha il tempo di innaffiare regolarmente, progettare con cura il sistema di irrigazione automatico. Per chi pensa di avere poco spazio a disposizione ecco le strutture per realizzare i giardini pensili e gli orti verticali. Si tratta di intelaiature home made oppure prefabbricate, da appendere alle pareti. L’effetto che si ottiene è di grande impatto. Questa soluzione consente di avere a disposizione aromatiche e ortaggi sempre freschi in spazi molto ridotti.
L’equilibrio tra sole e ombra in un giardino pensile o su un tetto green è fondamentale. Dato che le piante hanno a disposizione poco terreno, è importante tenere sotto controllo il grado di umidità e la luce che raggiunge le foglie. Installare una tenda da sole o una pergola a telo retraibile,o ancora installare una pergola bioclimatica può aiutare nella gestione dell’equilibrio tra i due elementi. Inoltre, scegliendo di installare un prodotto BT Group, ti permetterà di creare una vera e propria stanza all’aria aperta disponibile 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno.
I GIARDINI PENSILI: UN ANGOLO VERDE SUL TETTO O SUL TERRAZZO

Coltivazione di lattuga su roof garden
COSA SERVE PER CREARE UN TERRAZZO GREEN?

COME OMBREGGIARE IL TUO ANGOLO VERDE SUL TETTO O SUL TERRAZZO
