1. Home
  2. News
  3. BIOFILIA E SOSTENIBILITA’, LA SINERGIA TRA NATURA E DESIGN

BIOFILIA E SOSTENIBILITA’, LA SINERGIA TRA NATURA E DESIGN

Biofilia e sostenibilità sono stati i temi centrali della convention tenutasi presso l’Autodromo di Monza in occasione dei 70 anni di BT Group. L’evento ha visto la partecipazione di Bettina Bolten, biophilic design consultant, e Patrizia Giangualano, advisor in governance e sostenibilità.

Bettina Bolten ha presentato l’intervento dal titolo “Inside out, outside in. Riconnessione con la natura”, approfondendo i concetti di Outdoor Living, Biofilia e Biophilic Design. Questi temi sono strettamente connessi al benessere umano, attraverso la relazione con la natura. Outdoor Living promuove l’idea di vivere e utilizzare gli spazi esterni non solo per il tempo libero, ma come parte integrante delle attività quotidiane, offrendo benefici fisici e psicologici legati all’esposizione all’aria aperta e alla luce naturale.

La biofilia, ha spiegato Bettina Bolten, riflette l’innata affinità dell’essere umano per la natura e l’importanza di interagire con essa per migliorare il benessere. Il Biophilic Design, applicato all’architettura e agli spazi costruiti, mira a integrare elementi naturali per creare ambienti che promuovano salute e comfort, favorendo una connessione continua con la natura. In questo contesto, strutture come pergole e tende da sole contribuiscono a realizzare ambienti outdoor funzionali e accoglienti, incentivando uno stile di vita sostenibile e armonioso.

Patrizia Giangualano, nel suo intervento “Sostenibilità e creazione di valore. Come affrontare il cambiamento”, ha esplorato gli aspetti legati alla sostenibilità e al valore che essa genera. Con l’aumento della complessità degli ambienti competitivi e l’evoluzione dei rischi, la sostenibilità si è affermata come un fattore chiave per guidare il cambiamento nelle imprese. Oggi, la creazione di valore non riguarda più solo gli azionisti, ma tutti gli stakeholder, richiedendo una pianificazione a lungo termine fondata sulla gestione dei rischi e sulle nuove opportunità.

Le aziende, grandi e piccole, stanno attraversando un processo di cambiamento radicale con l’obiettivo di crescere e riposizionarsi sul mercato. Questo richiede solide basi informative e piani strutturati per monitorare e gestire le trasformazioni in corso. La sostenibilità diventa così un elemento strategico, sostenuto dalla costruzione di partnership solide lungo le filiere produttive.

Durante la sua presentazione, Patrizia Giangualano ha approfondito l’evoluzione del concetto di sostenibilità, analizzandone l’impatto normativo, di mercato e sociale, le sfide ambientali poste dall’Agenda 2030 e dall’Accordo di Parigi, e l’importanza del dialogo con investitori, analisti e altri stakeholder. Inoltre, ha esplorato come le aziende possano gestire la sostenibilità per rafforzare la propria competitività, valutando il proprio livello di maturità nell’affrontare il cambiamento e sottolineando il ruolo centrale della collaborazione.

Entrambi gli interventi hanno permesso di approfondire temi cruciali per il futuro del design e delle imprese: insieme, questi due approcci hanno offerto una visione integrata su come costruire ambienti più armoniosi e resilienti, promuovendo sia la qualità della vita che la competitività aziendale in un contesto sempre più complesso e in evoluzione.

Ultime News

STRATEGIE E INNOVAZIONE AL CENTRO DELLA RIUNIONE COMMERCIALE ITALIA
21Feb

STRATEGIE E INNOVAZIONE AL CENTRO DELLA RIUNIONE COMMERCIALE ITALIA

Per due giorni, mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, la sede di Lesmo di BT…

SALONE DEL MOBILE 2025: L’ARTE DELL’INNOVAZIONE PER GLI SPAZI ESTERNI
21Feb

SALONE DEL MOBILE 2025: L’ARTE DELL’INNOVAZIONE PER GLI SPAZI ESTERNI

Dopo il successo straordinario della partecipazione nelle edizioni passate, BT Group torna al Salone Internazionale…

LA BALINESE: ICONA DI ELEGANZA E COMFORT PER L’OUTDOOR
21Feb

LA BALINESE: ICONA DI ELEGANZA E COMFORT PER L’OUTDOOR

Una nuova punta di diamante arricchisce la collezione firmata BT Group. L’azienda di Lesmo anticipa…

BAU e Klimahouse: I PRIMI APPUNTAMENTI FIERISTICI DEL NUOVO ANNO
21Gen

BAU e Klimahouse: I PRIMI APPUNTAMENTI FIERISTICI DEL NUOVO ANNO

BT Group ha dato il via al nuovo anno con la partecipazione a due appuntamenti…

BIOFILIA E SOSTENIBILITA’, LA SINERGIA TRA NATURA E DESIGN
18Ott

BIOFILIA E SOSTENIBILITA’, LA SINERGIA TRA NATURA E DESIGN

Biofilia e sostenibilità sono stati i temi centrali della convention tenutasi presso l’Autodromo di Monza…

I NOSTRI PRIMI 70 ANNI
18Ott

I NOSTRI PRIMI 70 ANNI

Lo scorso 1° ottobre, l’Autodromo Nazionale di Monza ha fatto da cornice a un evento…

ECOBONUS
FINO AL 50%

Richiedi informazioni sui nostri prodotti