Tende a bracci
Le tende a bracci è una particolare tipologia di tenda da sole, che si è imposta velocemente sul mercato grazie alla loro versatilità, comodità e alla facilità di installazione.
Solitamente realizzate in alluminio, materiale leggere, ma resistente, hanno collegato alla struttura principale dei “bracci estendibili”. Questi permettono al tessuto di copertura di essere arrotolato e srotolato secondo necessità. La copertura della tenda da sole è realizzata in PVC, fibra acrilica, tessuto naturale o tecnico.
Tende a bracci: il cassonetto
Alcuni modelli di tende a bracci prevedono la presenza di un cassonetto superiore, all’interno del quale la copertura, è ospitata ogni qualvolta il telo viene ritirato. Si tratta di un tubo d’acciaio attorno al quale la copertura è arrotolata, manualmente o meccanicamente, collocato all’interno di una struttura rigida, chiamata: “cassonetto”.
Il cassonetto è di solito realizzato in materiale plastico o in alluminio e protegge il tessuto della copertura dalle intemperie, dagli agenti atmosferici e corrosivi. Il cassonetto ospita anche le eventuali parti meccaniche di movimentazione della tenda a bracci.
Tende a bracci: apertura manuale o meccanica
La copertura delle tende da sole può essere movimentata, aperta o chiusa, manualmente o meccanicamente. Nel primo caso il movimento è azionato dall’intervento di un operatore che agisce direttamente sulla leva della manovella, attraverso una pedivella (che regola anche inclinazione, altezza e quantità d’ombra proiettata).
Nel secondo caso invece il movimento della copertura è azionato meccanicamente sfruttando un piccolo, ma potente motorino elettrico. Il sistema è collegato al comando della struttura con un telecomando dal quale parte l’impulso per azionare il movimento.
Tende a Bracci: un ricco catalogo di modelli
A catalogo BT Group mette a disposizione una varietà di modelli, strutture, dimensioni e materiali, molto ampia. Scegliere la tenda giusta dipende da una serie di fattori: dimensioni dell’area da ombreggiare, stile estetico da rispettare o realizzare, materiali impiegati in base al modello. Per scegliere nel modo più diretto, semplice e corretto, è quello di affidarsi ad esperti professionisti, come i laboratori BT Group, che sappiano trovare la soluzione più adatta ad ogni esigenza.