Tende per pergolati
Tende per pergolati: è il modo per poter vivere le zone esterne della casa, per poter avre un angolo di relax personale e personalizzabile grazie a questo versatile arredo.
I pergolati possono essere ricoperti da tende apposite che sono strisce di tessuto sostenute da strutture in vario materiale (legno, ferro, alluminio). Possono essere installate sia su nuove realizzazioni che su pergole preesistenti. Fornite in genere di guide laterali, possono essere regolate nell’apertura e nella chiusura a piacere. In ogni caso conferiscono al pergolato un’impronta personale ed originale e assolvono perfettamente al loro compito di protezione dello spazio voluto.
Tende per pergolati: qual è quella adatta
Le tende per pergolati sono presenti sul mercato in varie tipologie: mobili, fisse, con chiusura manuale o motorizzate. Ogni necessità, ogni esigenza è soddisfatta. I materiali dellem strutture portanti sono in legno, in alluminio, in ferro, e possono essere completate da tessuti in fibre naturali o tessuti tecnici a seconda del gusto e dell’uso di chi le richiede. Insomma una vasta gamma di soluzioni che personalizza gli spazi esterni di ogni abitazione.
Quelle giuste? In teoria tutte Ad ognuno a seconda del costo, dello spazio a disposizione e del gusto. Non è da dimenticare che le tende per pergolati possono creare un ambiente da arredare con ogni genere di confort: da un’illuminazione adeguata, ad un impianto acustico, ad una chiusura che preveda anche le pareti laterali.
Tende per pergolati : la scelta del tessuto
Come scegliere il tessuto delle tende per pergolati?. Si tenga presente che la pesantezza, la tipologia e la qualità dei tessuti delle tende sono caratteristiche importantissime per un buon risultato finale. Le tende per pergolati sono destinate all’esterno ed assolvono alla funzione primaria di protezione, in primis, dai raggi solari. Perciò il tessuto deve essere spesso, tale da non far passare i raggi UV. I tessuti naturali come il cotone assicurano questa possibilità ed inoltre sono traspiranti, per cui oltre a non far passare i raggi ultravioletti, danno la possibilità all’aria di circolare evitando la sensazione di afa.
I tessuti sintetici, d’altronde, assicurano più resistenza e sono molto utilizzati proprio perché richiedono meno manutenzione e resistono di più agli agenti atmosferici. Perciò se le tende per pergolati sono destinate ad essere utilizzate per utilizzo continuato è bene considerare un tessuto resistente all’acqua e agli strappi, i cosiddetti tessuti tecnici, studiati proprio per avere maggiore resistenza. Se le tende per pergolati devono costituire un elemento d’arredo da utilizzare solo in determinate stagioni dell’anno, quelle calde, allora si può optare anche per tessuti naturali, abbattendo anche i costi. Ma la parola d’ordine è comunque la stessa: qualità. E per ottenere la garanzia della qualità la scelta deve cadere su aziende che si servono di collaboratori capaci, che utilizzano materiali eccellenti. BT Group è certamente tra le migliori che si possano trovare in questo campo. Anche la scelta e la varietà di colori e design è varia: a disposizione per ogni tipologia di tessuto, sia esso a fibra naturale o a fibra tecnica.