Dacron
Tessuto Dacron: innovativa ed elevata protezione
Nella Collezione tessuti tende da sole proposta da BT Group, troviamo uno dei più resistenti e duraturi materiali mai realizzati: il tessuto dacron.
Il tessuto Dacron è conosciuto anche come polietilene tereftalato o polietilentereftalato. Si tratta di una specifica resina termoplastica, appartenente alla famiglia dei poliesteri. Conosciuto ed apprezzato nel settore delle tende da sole, risponde perfettamente alle molteplici funzioni richieste ad una tenda.
La sua rinomata resistenza alle intemperie e all’esposizione ai dannosi raggi UV, è talmente nota, che il tessuto Dacron è spesso utilizzato per realizzare indumenti, vele per imbarcazioni e corde.
Tessuto Dacron: le quattro fasi della produzione
La produzione di tessuto Dacron è suddivisa in quattro principali fasi:
- resinatura
- fissaggio
- calandratura
- appretto
Durante la resinatura il tessuto è impregnato con un’apposita resina, in modo da plastificarlo. Successivamente il materiale è riscaldato fino a quando la trama non si contrae del 10%. Questo procedimento è necessario affinché la trama diventi più solida, compatta e resistente.
Per aumentare ancora il livello di resistenza e compattezza, il materiale è sottoposto a vari passaggi attraverso dei rulli riscaldati, che stabilizzano le tensioni. Infine, nell’ultima fase, l’appretto, una resina sintetica epossidica, è spruzzata sul materiale risultante. Quest’ultimo passaggio serve a migliorare la finitura superficiale della tenda da sole.
Il materiale tecnico per eccellenza
Vista la sua particolare resistenza, il Dacron è uno dei tessuti tenici migliori e maggiormente apprezzato per realizzare la copertura di cappottine, tende a bracci e tende a caduta.
Il materiale si adatta perfettamente a qualunque forma e può essere realizzato con finiture e colori particolari. La personalizzazione è progettata in base all’ambiente in cui la tenda viene inserita.